Circolare di aggiornamento n. 15/2024: ESG e sostenibilità delle imprese – Recepita in Italia la direttiva CSRD PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Circolare di Studio n. 14/2024
Circolare di aggiornamento n. 14/2024: Il Correttivo della Riforma fiscale Il Decreto Omnibus La Riforma delle sanzioni tributarie amministrative e penali PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Circolare di Studio n. 13/2024
Circolare di aggiornamento n. 13/2024: Il Credito d’imposta 5.0 Le scadenze del mese di settembre PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Circolare di Studio n. 12/2024
Circolare di aggiornamento n. 12/2024: Le ultime novità fiscali in breve Le scadenze del mese di agosto PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Circolare di Studio n. 11/2024
Circolare di aggiornamento n. 11/2024: Le ultime novità fiscali in breve Le scadenze del mese di luglio PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Circolare di Studio n. 10/2024
Circolare di aggiornamento n. 10/2024: Le ultime novità fiscali in breve Le scadenze del mese di giugno PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Circolare di Studio n. 09/2024
Circolare di aggiornamento n. 09/2024: Modello Redditi/2024 – 730/2024 periodo d’imposta 2023 PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Circolare di Studio n. 08/2024
Circolare di aggiornamento n. 08/2024: Compensazione crediti Industria 4.0 e R&S Le scadenze del mese di maggio PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Circolare di Studio n. 07/2024
Circolare di aggiornamento n. 07/2024: Le ultime novità fiscali in breve Le scadenze del mese di aprile PER LEGGERE LA CIRCOLARE COMPLETA SCARICA IL PDF QUI
Rottamazione del magazzino con qualche dubbio – IPSOA Quotidiano
Paolo Monarca e Clarissa Cremona – Athenaeum S.r.l. Società tra Professionisti
23 Marzo 2024
La legge di Bilancio 2024 ha riproposto la possibilità di adeguare il valore civilistico e fiscale delle rimanenze iniziali del magazzino con riferimento al bilancio 2023, tramite una rottamazione a pagamento. L’opportunità, aperta a tutti i contribuenti in contabilità ordinaria che applichino i principi contabili OIC, presuppone un adeguamento del valore delle esistenze iniziali attraverso l’eliminazione di quanto indicato in …