Circolare di Studio n. 09/2023

Circolare di aggiornamento n. 09/2023: Il Decreto Bollette – conversione in legge Le ultime novità fiscali in breve Le scadenze del mese di giugno PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO SCARICA IL PDF QUI

L’Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Varese e ODCEC Busto Arsizio – Insieme per migliorare il servizio al cittadino

L’Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Varese e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Circoscrizione del Tribunale di Busto Arsizio organizzano in data 12 giugno p.v. il convegno “Insieme per migliorare il servizio al cittadino”. L’incontro sarà moderato dal nostro socio, dott. Cremona Giovanni PER VEDERE LA LOCANDINA DELL’EVENTO SCARICA IL PDF QUI

Circolare di Studio n. 05/2023 – Scadenziario di marzo

Circolare di aggiornamento n. 05/2023: la Legge Finanziaria 2023 – misure in tema di cripto-attività le ultime novità fiscali in breve le scadenze del mese di marzo PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO SCARICA IL PDF QUI

Passaggio generazionale: i vantaggi fiscali del patto di famiglia – IPSOA Quotidiano
Paolo Monarca e Giovanni Cremona – Athenaeum S.r.l. Società tra Professionisti
23 dicembre 2022

Un’azienda longeva, qualora non addivenisse a diverse considerazioni riguardanti l’apertura del capitale sociale a terze economie, si troverà gioco forza davanti al “passaggio generazionale”, che può avvenire per successione legittima, testamentaria, donazione, trust successorio o patto di famiglia. Tutti gli istituti hanno i propri vantaggi, ma l’istituto del patto di famiglia, possedendo caratteristiche tipiche quali l’attribuzione dell’azienda a titolo definitivo …

Fusioni retrodatate e dividendi infragruppo: quali effetti fiscali? – IPSOA Quotidiano
Giovanni Cremona e Francesca Colombo – Athenaeum S.r.l. Società tra Professionisti
14 dicembre 2022

Tra gli strumenti giuridici offerti dalla normativa, la fusione è senza dubbio uno degli strumenti che meglio perseguono lo scopo di aggregazione di attività, spesso attuate all’interno di gruppi partecipativi, con l’obiettivo di incrementare l’efficienza e la gestione economica. In questo contesto, vengono spesso effettuate fusioni con retrodatazione degli effetti fiscali e contabili ma con efficacia giuridica in corso d’anno, …

Criptovalute: come compilare il quadro RW del modello Redditi PF – IPSOA Quotidiano
Clarissa Cremona e Michela Tinti – Athenaeum S.r.l. Società tra Professionisti
20 ottobre 2022

Con l’avvicinarsi del termine per la presentazione dei dichiarativi relativi all’anno 2021, ritorna l’esigenza di rilevare e riportare correttamente nel quadro RW – ed eventualmente anche nel quadro RT – del modello Redditi PF 2022 le posizioni personali relative alla detenzione di criptovalute. Se, infatti, gli obblighi dichiarativi sono a carico di tutti i detentori di criptovalute per il mezzo …

Industria 4.0: quali orizzonti temporali per il bonus investimenti in beni strumentali? – IPSOA Quotidiano
Francesca Colombo e Paola Zanaboni – Athenaeum S.r.l. Società tra Professionisti
28 settembre 2022

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, che ha sostituito a partire dal 2021 il super e l’iper ammortamento, rappresenta ancora una volta un incentivo per incrementare gli investimenti in beni strumentali nuovi, soprattutto in quelli relativi all’Industria 4.0. Conoscere gli orizzonti temporali attualmente previsti dalla norma, a cui corrispondono benefici differenti, diventa essenziale per una pianificazione industriale efficiente, …